San Valentino: 10 curiosità assurde che (forse) nessuno ti ha mai raccontato!

San Valentino: 10 curiosità assurde che (forse) nessuno ti ha mai raccontato!

Dalla Corea del Sud, dove i single si consolano con spaghetti in salsa nera, alla Germania, dove l’amore ha la forma di un maialino di cioccolato 🐷🍫, fino a Verona, dove migliaia di lettere arrivano ogni anno per Giulietta (ma mai per Romeo… poverino! 😢).

Se pensi che questa festa sia tutta cuori e cioccolatini, preparati a scoprire il lato più assurdo e inaspettato del 14 febbraio! 🎭✨

Leggi l’articolo completo e scopri le tradizioni più strane nel mondo! 👀👇

_______________________________

Se a San Valentino, invece di fiori e cioccolatini, l’unica cosa che, di solito, ricevi è un numero sempre più crescente di tap su Grindr… questo articolo fa decisamente per te.

Diciamoci la verità: io adoro tutte quelle ricorrenze e quegli eventi che prevedono lo sfoggio di simboli, feticci (anche fallici) o ricchi cotillon raccattati in qualche angolo sventurato dell’usato. Per farti capire, mi fidanzerei con qualcuno il 14 febbraio solo per poter organizzare in casa una cena con tutti gli alimenti a forma di cuore che escono poche settimane prima alla Lidl.

Ma, dal momento che non ho una dolce metà, ma solo tanti quarti… anche quest’anno mi limiterò a osservare l’umanità fare quello che sa fare meglio: celebrare la propria mediocrità. E devo dire che, durante questa ricorrenza, tocchiamo degli apici veramente interessanti, che farebbero sciogliere persino i Ferrero Rocher con almeno sei mesi di anticipo.

Quindi, amica, prepara un bicchiere di prosecco o di spritz analcolico e brillantinato, perché, mentre il tuo ex o la tua ex stanno spendendo soldi solo per ricordarsi a vicenda quanto non si conoscono abbastanza, io ti racconterò alcune cose veramente bizzarre su questa festa e che ti dimostreranno una volta per tutte, se mai ce ne fosse bisogno, che l’unica persona da adorare qua dentro sono io.

Il primo biglietto di San Valentino? Scritto in prigione!

Altro che cena a lume di candela. Chi ha dato vita a questa imbarazzante tradizione non poteva che trovarsi… in un carcere. Precisamente nella Torre di Londra.

Era il lontano 1415 e il romanticone in questione era un certo Carlo d’Orléans. Dopo essere stato catturato nella battaglia di Agincourt, trascorse ben 25 anni prigioniero. Durante la sua lunga prigionia, però, invece di farsi abbattere, ahinoi, si dedicò alla poesia e scrisse alcuni dei primi componimenti romanticilegati a San Valentino.

Tra questi, una delle sue lettere d’amore più celebri era indirizzata alla sua seconda moglie, Maria di Clèves, ed è considerata una delle prime testimonianze scritte del concetto di Valentine, ovvero un biglietto d’amore scambiato in occasione della festa.

Alla fine, Carlo fu rilasciato nel 1440 grazie a un riscatto pagato dal re di Francia e tornò in patria, dove continuò a scrivere poesie fino alla sua morte nel 1465. Quindi, possiamo dire che da una prigionia è nata una tradizione che ancora oggi tiene incatenate milioni di persone che non si amano.

In Corea del Sud, se non ricevi regali il 14 febbraio… c’è un piano B!

Il Black Day (블랙데이) si celebra in Corea del Sud il 14 aprile ed è dedicato a tutti quei single che non hanno ricevuto regali a San Valentino.

Da tradizione, chi non ha avuto un partner per festeggiare la precedente ricorrenza si ritrova con amici o altri single per mangiare jajangmyeon (짜장면), un piatto di spaghetti con salsa nera a base di fagioli di soia fermentati. Questo pasto è simbolico: il colore nero rappresenta la “solitudine” amorosa.

L’evento è anche un’opportunità per incontri tra single, trasformandosi in una celebrazione ironica e leggera della condizione di chi è ancora alla ricerca dell’amore: orge.

In Giappone, sono le donne a fare i regali (e con una gerarchia precisa!)

Le donne giapponesi regalano cioccolato agli uomini, ma attenzione! Non tutti i cioccolatini sono uguali:

Honmei-choco → quello vero, per il fidanzato

Giri-choco → per colleghi e amici (praticamente la friendzone in formato dolce)

Tomo-choco → tra amiche

E il mese dopo, gli uomini devono ricambiare con regali di valore triplo! Quasi più complicato che fare il 730.

In Germania, i maialini sono il simbolo dell’amore

Mi verrebbe da precisare… da sempre i maialini sono il simbolo dell’amore. Con la differenza che in Germania non simboleggiano solo quello a cui mi riferisco, ma anche il concetto di fortuna.

Vengono regalati sotto forma di cioccolatini, peluche o cartoline romantiche. D’altronde, chi non vorrebbe un bel maialino al posto del solito fidanzato… ops scusate delle solite rose?

In Galles, si regalano cucchiai intagliati

Si chiama Love Spoon e non è una dark di Cardiff, ma un simpatico cucchiaino intagliato in legno a mano con simboli segreti che rappresentano amore, fortuna e prosperità. Romantico? No. Ma molto utile in cucina per quando litigherete.

In Slovenia, San Valentino segna l’inizio dei lavori nei campi

In Slovenia il 14 febbraio non è la festa degli innamorati, ma il giorno in cui si inizia a lavorare la terra! Secondo la tradizione, è il momento in cui gli uccelli iniziano ad accoppiarsi e la natura si risveglia.

Ora, le mie fonti, dopo approfondite ricerche, non specificano di che tipo di uccelli si tratti.

In Estonia e Finlandia si festeggia l’amicizia

Qui San Valentino non è solo per le coppie, ma per tutti gli affetti importanti! Si chiama “Sõbrapäev” in Estonia e “Ystävänpäivä” in Finlandia, ed è un giorno per celebrare amici, parenti e persino il cane di casa.

Perché l’amore non ha una sola forma, tesoro! 💖

A Verona arrivano migliaia di lettere per Giulietta

Ogni anno, migliaia di lettere d’amore arrivano a Verona, indirizzate a Giulietta Capuleti. Cosa fa il “Club di Giulietta”? Risponde alle lettere e mantiene viva la magia dell’amore.

Peccato che nessuno abbia mai scritto a Romeo… poverino!

Negli USA, c’era una lotteria per single!

Nel 1800 negli Stati Uniti, per evitare di rimanere single a vita, veniva organizzata una lotteria dell’amore: i nomi venivano messi in un’urna e chi veniva estratto doveva passare la giornata con la persona assegnata.

Se non scattava la scintilla? Avrebbero fatto un figlio.

E quindi, amica, mentre là fuori il mondo si divide tra chi festeggia l’amore con cene costose e chi si rassegna a una scatola di Baci Perugina presi all’ultimo minuto, tu ora sai la verità: San Valentino è una giostra di assurdità, romanticismo forzato e tradizioni al limite del surreale.

Quindi, che tu lo celebri con qualcuno, con il tuo cane, con una bottiglia di vino o con un piatto di jajangmyeon in perfetto stile Black Day, ricorda una cosa: l’amore più importante è quello che provi per te stessa. E su questo, cara, non si accettano repliche. ❤️

 

Mi chiamo inespressa. Sono una Drag Queen. Ho passato la vita a dire quello che non pensavo e a fare quello che non volevo. Adesso, per assurdo, è arrivato il momento di togliersi il trucco e di mostrarmi per quella che sono davvero. Ogni venerdì rovisto all’interno della mia pochette e faccio quello che so fare meglio: mettere becco su tutto. Che si tratti di gossip, di attualità, di attivismo. Se c’è da parlare e da sparlare io ci sono. Iscriviti per